Tortelli di Raguse in Porchetta con Ristretto di Canocchie
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Preparare la pasta fresca facendo una fontana di farina ed aggiungendo uova sale ed olio all’interno della stessa. Amalgamare inizialmente con l’aiuto di una forchetta per poi procedere con le mani fini ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Impellicolare ungendo leggermente la superficie e riporre in frigorifero.
-
2
Pulire le raguse spazzolandole con cura e rimuovendo tutte le impurità. In una casseruola far rosolare aglio, Finocchietto e scalogno. Aggiungere le Raguse, sfumare con vino bianco, lasciare evaporare ed aggiungere 200 ml di acqua, concentrato di pomodoro, Sale e pepe qb e lasciar cuocere per 20 minuti a fuoco medio.
-
3
Raffreddate le Raguse, rimuoverle dal guscio e pulire la parte scura dell’intestino con l’aiuto di un coltellino.
-
4
Reinserire le raguse nella salsa concentrata rimuovendo finocchietto ed aglio.
-
5
Stendere la pasta ad uno spessore di circa 2 mm e ricavare del quadrati di un lato si circa 8 cm (io utilizzo una lama seghettata) Riporre all’interno un cucchiaino di farcia, chiudere a triangolo e ricavare un tortello unendo i lati ed abbassando la punta.
-
6
In una casseruola far rosolare olio ed aggiungere le canocchie. Riporre sopra un coperchio e lasciar cuocere per 4 minuti. Il liquido di cottura servirà per mantecare i tortelli. La canocchia potrà poi essere degustata come antipasto.
-
7
Far cuocere per 5 minuti i tortelli in acqua bollente salata, scolarli, riporti in una padella e mantecarli per 4 minuti con il ristretto di canocchie. Decorare con delle foglioline di limonella per decorazione