Sabardoni alla Crema

Ti piace questa ricetta?
Lascia un mi piace, condividi la ricetta e
Aiutala a vincere!
Ingredienti (per 8 persone)
Preparazione
-
1
Preparazione della Crema Pasticcera: Per iniziare, mettete una ciotola di vetro nel freezer per raffreddarla. Intanto, aprite i baccelli di vaniglia e estraetene i semi. Tagliate i baccelli in piccoli pezzi e mettete tutto in un tegame insieme al latte. Accendete il fuoco a bassa temperatura e riscaldate il composto, mescolando di tanto in tanto, fino a che il latte non raggiunge il bollore. Nel frattempo, in un altro recipiente, lavorate i tuorli con lo zucchero e l'amido di riso. Con una frusta morbida, mescolate fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. Quando il latte sta per bollire, filtratelo attraverso un colino e versatelo lentamente sui tuorli, aggiungendolo in tre riprese e mescolando costantemente con la frusta. Riponete il composto sul fuoco a fiamma bassa e continuate a mescolare fino a che la crema non si addensa. Per raffreddarla rapidamente, prendete la ciotola dal freezer e versatevi dentro la crema ancora calda. Mescolate velocemente con la frusta fino a raggiungere i 50°, al di sotto del punto di cottura, per ottenere una crema liscia, lucida e perfetta, potete aggiungere qui il Pampero in modo da dargli più sapore, la parte alcolica evaporerà una volta nel forno. Ora la vostra crema pasticcera è pronta per essere utilizzata! Per l'Impasto: Disponete la farina a fontana su una superficie piana e aggiungete al centro il burro fuso, il lievito, le uova, lo zucchero e la vaniglia. Iniziate ad impastare, aggiungendo il latte poco alla volta fino a ottenere un composto morbido e omogeneo. La quantità di latte può variare in base al tipo di farina, ma alla fine dovreste ottenere una consistenza simile a quella di una pasta frolla. Stendete l'impasto fino a renderlo sottilissimo e tagliatelo in rettangoli. Piegateli a metà, praticate dei piccoli fori sulla superficie e aggiungete al centro un cucchiaino di crema pasticcera. Prima di infornarli, praticate dei piccoli tagli decorativi sulla parte superiore per renderli ancora più invitanti. Cuocete in forno preriscaldato a 140° per 40-45 minuti, fino a che non saranno dorati e croccanti. Una volta sfornati, lasciateli raffreddare e preparatevi a gustarli!
Parola di Chef
Con gli albumi rimasti potete spennellare i biscotti prima di metterli in forno in modo da renderli più dorati. Se volete farli con la crema al cioccolato aggiungete qualche grammo di cacao amaro alla crema e potete comporlo in entrambe le varianti