Ingredienti (per 2 persone)
Preparazione
-
1
In una padella gia' calda adagiate il guanciale con un filo di olio di oliva,fate soffriggere.Dopo incorporate i datterini e insaporire per 10 min. A parte scaldate il latte per la fonduta dopo che avra' quasi portato a bollore aggiungete lo squacquerone,cominciate a girare finquando non si sciogiera'.Insaporite con noce moscata senza fermarvi a mescolare,sale e pepe. Spegnete il fuoco quando si sara' addensato. Prendete una piadina inseritela nei piatti di terracotta,non preoccupatevi se si rompe,l'importante che andra' per tutto il lato del piatto e per la base. Trasferite i piatti nel forno gia caldo per cuocere le piadine, su una temperatura di 180° per 10/15 min. a seconda del gusto se vi piace piu' morbida o croccante. Fate bollire l'acqua per le chicche di patate,tenetevi pronti per riscaldare i datterini e la fonduta che si sara' raffreddata,quindi rimescolate. Unite le chicche nei datterini,una manciata di rucola,e' meta fonduta.Spadellate e insaporite. Togliete i piatti di terracotta dal forno e incorporate un mestolo di fonduta,aggiungete il tutto ,alla fine aggiungete il restante della fonduta e rucola,e servite.
Parola di Chef
CONSIGLIO:se non avete il latte per la fonduta,puo' andar bene anche del burro,panna fresca,acqua di cottura della pasta. Le chicche di patate non dovranno infornarsi,il forno servira' solo per cuocere lae piadine e mantenere un piatto caldo Le chicche di patate posso essere sostituite da gnocchi