Caramelle Romagnole

Giulia – Bagnacavallo (RA)
Tutte le ricette di Giulia
Caramelle Romagnole
Portata Primo
Preparazione 30 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Farina (300 gr) 00
Uova (4) Medie
Parmigiano (200 gr) 30 mesi
Robiola (100 gr)
Scalogni (2) Romagnoli
Pomodori ramati (4)
Noce moscata (q.b.)
Timo

Preparazione

  • 1

    Preparare la sfoglia mettendo la farina al centro di un tagliere, riporla a fontana e rompere al suo interno 3 delle 4 uova. Iniziare a sbattere le uova e mano a mano amalgamarle con la farina fino ad ottenere un composto omogeneo.

  • 2

    Preparare il battuto mettendo in una ciotola il parmigiano, la robiola e l'uovo rimasto, fino a creare un composto ben amalgamato e morbido.

  • 3

    Stendere la sfoglia e iniziare a creare dei rettangoli di lunghezza circa 6-8 cm per 3-4 cm di larghezza. Riporre al centro un pò di battuto e andare a chiudere la caramella creando prima un rotolino e poi ruotare gli estremi nei due sensi opposti.

  • 4

    Cuocere le caramelle in una casseruola con acqua salata. Nel frattempo sminuzzare gli scalogni e tagliare a dadini i pomodori. Nel wok saltapasta, far appassire lo scalogno per qualche minuto e poi aggiungere i pomodorini per altri 5 minuti e poi spegnere il fuoco. Lasciar riposare con qualche minuto aggiungendo il timo e mescolando un paio di volte.

  • 5

    Aggiungere le caramelle e amalgamarle con il sugo.

  • 6

    Servire ben calde.

Parola di Chef

Giulia

Si può aggiungere il parmigiano anche dopo che le caramelle cono state impiattate.