Pancake Proteici con Frutta Romagnola

Ti piace questa ricetta?
Lascia un mi piace, condividi la ricetta e
Aiutala a vincere!
Ingredienti (per 2 persone)
Preparazione
-
1
Iniziare la preparazione unendo in una ciotola lo yogurt greco (200gr), le uova (2), la farina d'avena (60gr) e il dolcificante (qb).
-
2
Frullare tutto insieme fino ad ottenere un composto liscio e uniforme. Nel frattempo, mettere a scaldare a fuoco basso una padella antiaderente.
-
3
Una volta che la padella antiaderente ha raggiunto la giusta temperatura, iniziare a versare nella padella piccoli cerchi di impasto, andando a creare i pancake.
-
4
Cuocerli bene da un lato e dall'altro: prima di girarli, aspettare che il lato già a contatto con la padella sia ben fermo e l'impasto non coli. Se la padella è correttamente a temperatura, si staccheranno con grande facilità!
-
5
Nel frattempo, tagliare la frutta: prendere le albicocche e tagliarle a spicchi sottili o a cubetti, mentre per le ciliegie sarà sufficiente dividerle a metà. Tagliare anche il cioccolato fondente (20gr) a piccole scaglie.
-
6
Una volta terminato tutto l'impasto e pronti i pancake, impiattare guarnendo con la frutta, lo yogurt greco rimasto (50gr), il burro d'arachidi (50gr) e il cioccolato fondente. Buona colazione!
Parola di Chef
Una colazione proteica, bilanciata e super saziante. Piccolo consiglio: prediligere sempre la frutta di stagione! Pesche, pere, fichi... ogni stagione ha i suoi frutti tipici che si accoppiano perfettamente con questa ricetta.