Zuppa Imperiale della Nonna
Ingredienti (per 6 persone)
Preparazione
-
1
Preriscaldate il forno a 200°.
-
2
Fate sciogliere la margarina poi mettete tutti gli ingredienti in un contenitore abbastanza capiente e mescolate energicamente con un cucchiaio fino a quando non otterrete un composto omogeneo.
-
3
Rivestite con carta da forno una pirofila rettangolare di almeno 30x25x6 cm e versate il composto livellandolo con cura.
-
4
Successivamente infornate e fate cuocere per 30’- 40’ fino a quando sulla superficie non si è formata una bella crosta dorata. Togliete la pirofila dal forno e fate raffreddare il composto.
-
5
A quel punto mettetelo su un tagliere e tagliatelo in senso orizzontale formando due o tre strati alti un centimetro a seconda dell’altezza del composto. Tagliate ogni strato ottenuto in tante strisce larghe 1 cm, poi tagliate le strisce ottenute formando dei cubetti di 1 cm di lato.
-
6
Cuocete per 2 o 3 minuti in almeno 3 litri di brodo di carne o vegetale (che è più delicato). Lasciate riposare 10-15 minuti prima di servire in tavola.
-
7
Consigli per l’impiattamento: utilizzate un piatto fondo bello caldo, servendo i pezzetti in qualche dita di brodo, senza farli galleggiare.
Parola di Chef

Lo sapevate che: la beccuta è una ricetta sconosciuta ai più che fa parte della tradizione della cucina povera contadina.