Zuppa di Farro con Borlotti e Speck

Enrico – Forlì (FC)
Zuppa di Farro con Borlotti e Speck
Portata Primo
Preparazione 60 minuti
Condividi

Ingredienti (per 2 persone)

Farro perlato (150gr)
Brodo vegetale (1lt)
Fagioli borlotti (240gr) precotti
Fettine di speck (3) spessore 2 mm
Cipolla (1/2)
Carota (1)
Costa di sedano (1)
Basilico
Rosmarino
Crostini di pane a piacere
Vino bianco
Sale
Pepe
Olio extra vergine di oliva

Preparazione

  • 1

    In una pentola portare a ebollizione il brodo vegetale. Nel frattempo tritare cipolla, carota e sedano a piacere. In una seconda pentola far rosolare nell'olio la cipolla, la carota e il sedano tritati. Aggiungere il farro e lasciar tostare per un minuto, poi sfumare con il vino bianco a temperatura ambiente.

  • 2

    Con un mestolo aggiungere man mano il brodo vegetale al farro, coprendolo e lasciandolo cuocere a fuoco basso e mescolando di tanto in tanto per non farlo attaccare. Legare con uno spago un rametto di rosmarino con un rametto di basilico e aggiungerli al farro. Aggiungere sale e pepe secondo il gusto.

  • 3

    Tagliare le fettine di speck a striscioline. Lasciare da parte. Versare 2/3 dei fagioli borlotti in un mixer, con olio extra vergine di oliva, sale e un po' di brodo vegetale. Frullare il tutto fino ad ottenere una crema di fagioli. Lasciare da parte.

  • 4

    Quando il farro sarà giunto a metà cottura, aggiungere 1/3 dei fagioli messi da parte all'inizio e le fettine di speck. Continuare ad aggiungere il brodo secondo necessità.

  • 5

    Quando il farro sarà cotto, versare nella pentola la crema di fagioli e amalgamare il tutto facendo addensare la zuppa e rendendola cremosa. Aggiustare di sale e pepe. Rimuovere il rametto di rosmarino e basilico.

  • 6

    Impiattare la zuppa e decorare con un filo di olio extra vergine di oliva a crudo e crostini di pane.