Zuppa di Cavolo Nero

Andrea Valter – San Michele (RA)
Tutte le ricette di Andrea Valter
Zuppa di Cavolo Nero
Portata Primo
Preparazione 70 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Peperoncino (q.b.)
Aglio (1 spicchio)
Olio di oliva extravergine (8 cucchiai)
Pecorino (8 cucchiai)
Pomodoro concentrato (2 cucchiai)
Porro (1)
Sale (q.b.)
Cavolo nero (500 grammi)
Sedano (1 costa)
Rosmarino (1 rametto)
Timo (1 rametto)
Pane casereccio (8 fette)
Fagioli cannellini in scatola (500 grammi)

Preparazione

  • 1

    Cuocere il cavolo. Togliere al cavolo nero la base del torsolo, eliminare le foglie sciupate, lavarlo bene, strizzare, tagliarlo a tocchetti e scottarlo in acqua bollente salata per qualche minuto.

  • 2

    Pulire, lavare ed affettare il sedano e il porro, tritare l'aglio e fare rosolare il tutto in una casseruola con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva. Unire il cavolo nero sgocciolato e i rametti di timo e rosmarino legati fra loro con uno spago sa cucina.

  • 3

    Mescolare, cuocere per 10 minuti quindi unire il concentrato di pomodoro, 2 litri di acqua calda, il sale e il peperoncino. Coperchiare la casseruola e cuocere la zuppa per 30 minuti a fuoco moderato.

  • 4

    Preparare il pane. Disporre le fette di pane in forno a tostare.

  • 5

    Trascorso il tempo di cottura delle verdure in zuppa, togliere il coperchio ed aggiungere i fagioli cannellini ben sgocciolati dal liquido e proseguire la cottura per altri 20 minuti.

  • 6

    Porre in ogni piatto 2 fette di pane casereccio tostato, spolverizzare con 1 cucchiaio di pecorino grattugiato e versarvi sopra la zuppa bollente, completare i piatti con il restante pecorino e condire con l'olio extravergine di oliva rimasto.

Parola di Chef

Andrea Valter

È una zuppa adatta alla stagione invernale.