Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Private la zucca della buccia e dei semi e dei filamenti interni e tagliatela in pezzi abbastanza grandi (se li fate troppo piccoli rischiate che al forno poi perdano di consistenza e diventino simili ad una poltiglia).
-
2
In un grande recipiente mescolate l'olio extravergine di oliva, i 3 spicchi di aglio, il rametto di timo (di quale utilizzerete soltanto le foglie), il rosmarino, la salvia il sale e il pepe nero. Aggiungete la polpa di zucca tagliata in pezzi grossi e mescolate bene, in modo tale che la zucca venga ben condita dalla salsina preparata in precedenza, in ultimo annaffiate tutto con il verdicchio.
-
3
Cottura: Per cuocere la zucca al forno innanzitutto preriscaldate il forno a 200 gradi per una decina di minuti. Poi Mettete la zucca in un tegame per il forno in modo che non risulti troppo stretta e fatela cuocere per circa un'ora o comunque fino a completa cottura e doratura. Posizionate il tegame ad un'altezza intermedia del forno per evitare che bruci senza cuocere all'interno. Quanto constatate che la zucca è cotta potete accendere per pochi minuti il grill del forno per dare croccantezza. Nel caso di forno ventilato la cottura potrebbe richiedere maggior tempo.
-
4
Servite la zucca calda e buon appetito!