Zavardone con Sugo di Salsiccia
Ingredienti (per 6 persone)
Preparazione
-
1
Prima preparate il sugo: fate soffriggere carota, cipolla e sedano in poco olio, aggiungete la salsiccia spellata a pezzettini.
-
2
Una volta che si è ben rosolata, aggiungete la passata di pomodoro, peperoncino e salate al bisogno (attenzione a quanto sale mettete, la salsiccia è già salata quindi è bene assaggiare il sugo prima di aggiungerne dell’altro). Proseguite la cottura a fuoco basso per almeno 30 minuti.
-
3
Passiamo ora alle zavardone. Su un tagliere ( va bene anche una grande ciotola) creare una fontanella con i due tipi di farina, un pizzico di sale, un cucchiaio d’olio e aggiungete l’acqua tiepida per ottenere una pasta soda ma elastica e morbida.
-
4
Stendete la pasta con il mattarello per ottenere una sfoglia abbastanza spessa. Con la rotella tagliate dei rombi che vanno poi disposti su della carta forno infarinata o su un tagliere.
-
5
Lessate le zavardone per 8-9 minuti, poi condirle con il sugo. A scelta, per renderle ancora più golose, potete aggiungere del parmigiano e renderle croccanti passandole una decina di minuti nel forno!