Wellington Espresso di Mora Romagnola

Alona – Longiano (FC)
Portata Secondo
Preparazione 50 minuti
Condividi

Ti piace questa ricetta?

Lascia un mi piace, condividi la ricetta e
Aiutala a vincere!

Ingredienti (per 3 persone)

Filetto di mora romagnola (500 gr)
Base di pasta brisée (230 gr) Corrisponde a una confezione Selex
Coppa stagionata di mora romagnola (100 gr)
Caciotta romagnola (100 gr)
Sale (q.b.)
Pepe nero (q.b)
Noce moscata (q.b)
Bacche di ginepro (4-5)
Salvia (1 rametto)
Rosmarino (1 rametto)
Aglio (1 spicchio)
Olio (q.b)
Vino bianco (1 bicchiere)

Preparazione

  • 1

    Preparare un mix di sale, pepe e noce moscata con cui massaggiare il filetto di maiale

  • 2

    Disporre in padella l'olio, l'aglio, le bacche di ginepro, la salvia e il rosmarino e far rosolare a fuoco medio.

  • 3

    Quando l'aglio comincia a dorarsi, aggiungete il filetto e fatelo cuocere sui vari lati fino a rosolarli. Aggiungere a quel punto il vino per sfumare e cuocere fino a far ritirare l'intingolo, che sarà utilizzato per guarnire il piatto. Per mantenere la carne morbida, coprire parzialmente la padella con un coperchio durante la cottura. Questo passaggio impiega circa 15 minuti.

  • 4

    Mentre il filetto cuoce in padella, disporre su una teglia della carta forno e stendere su di essa la pasta brisée. Adagiare poi la coppa stagionata tagliata a fette sottili andando a coprire la base di pasta brisée e quindi la caciotta, anch'essa ridotta in fette sottili.

  • 5

    A cottura in padella ultimata, mettere il filetto al centro della base di pasta brisée guarnita in precedenza e, aiutandosi con la carta forno, avvolgere il filetto con la pasta. Ripetere il gesto prima sui lati lunghi del filetto, poi sui due lati corti, andando a creare la forma di un filone di pane.

  • 6

    Infornare a 220°C ventilati e cuocere per circa 20-25 minuti. Quando la pasta brisée sarà leggermente brunita e il formaggio fuso comincerà a fuoriuscire dalle pieghe della pasta la cottura sarà ultimata.

  • 7

    Tagliare a fette spesse (ne verranno circa 7-8) e impiattare disponendo sulle fette l'intingolo della cottura in padella.

Parola di Chef

Alona

Gli aromi e le spezie utilizzate per la cottura della carne possono essere variate in base al proprio gusto, così come il formaggio impiegato per guarnire la pasta brisée. Il piatto si completa con l'accompagnamento di patate arrosto.