Vitello in Agrodolce

Riccardo – Cesena (FC)
Vitello in Agrodolce
Portata Secondo
Preparazione 90 minuti
Condividi

Ingredienti (per 2 persone)

Filetto di vitello (400gr)
Prugne (150gr)
Fichi secchi (150gr)
Cipolotti (50gr)
Olio extravergine di oliva (3 cucchiai)
Vino rosso (sangiovese d.o.c) (1 bicchiere)
Latte scremato (1 bicchiere)
Mandorle tostate (100gr)
Balsamico modenese (3 1/2 cucchiai)
Timo (1 rametto)
Salvia (1 rametto)
Zucchero (3 cucchiai)
Sale e pepe (q.b.)
Cipolla (30gr)

Preparazione

  • 1

    PREPARAZIONE: Denocciolate le prugne; pulite i fichi e tagliateli in due; mondate e affettate la cipolla. Dunque lavare e tritare la salvia.

  • 2

    Fate rosolare la cipolla in una padella con tre cucchiai di olio extravergine. Unite i fichi, le prugne e la salvia , quindi fate insaporite per cinque minuti. Per ultimo bagnate con il vino rosso e fate evaporare.

  • 3

    A parte ricoprite il vitello con latte scremato in una pirofila per 30 minuti a fuoco lento con il timo spezzettato e lavato, e olio extravergine. Infine insaporite con sale e pepe.

  • 4

    Tagliate l'arrosto di vitello a fette e unitelo alla salsa agrodolce e mettete sulla fettina le mandorle tostate precedentemente in forno a 180°per 10 minuti, fate insaporire il tutto.

  • 5

    Infine servite il piatto con cipollotti. Unite i cipollotti con olio extravergine; fateli rosolare e aggiungete pian piano lo zucchero. Infine una volta diventati dorati aggiungete del buon aceto balsamico modenese, lasciateli macerare per 20 minuti finché non diventano teneri al palato.

Parola di Chef

Riccardo

Potete mettere qualsiasi frutta secca sul filetto arrostito. Inoltre potete evitare di mettere il contorno di cipollotti e aggiungere un tocco di vena artistica con asparagi arrostiti e sopra del tartufo nero/bianco.