Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Pelare le patate e tagliarle a pezzi grossolani, se avete poco tempo a pezzi piccolissimi, immergerle in acqua fredda. Tagliare grossolanamente sedano e cipolla, scaldare quattro cucchiai di olio in una casseruola e fare rosolare le verdure e successivamente aggiungere le patate, coprire con il brodo e lasciarle sobbollire fino alla loro cottura. Nel frattempo preparate dei crostini, si può usare del pane vecchio o delle fette per toast, leggermente unte di olio aromatizzato alle erbe, basterà tenerle in forno per una ventina di minuti, prima però tagliatele, altrimenti sarà difficile avere dei quadratini abbastanza simili. Quando le patate saranno cotte, ve ne accorgerete quando pungendole con una forchetta saranno completamente sfaldate,passare al mixer ad immersione, rimettere sul fuoco, aggiungere la panna, aggiustare di sale ed amalgamare per bene, tenendo la vellutata sul fuoco a fiamma bassa. Il risultato dovrà essere liscio, vellutato, setoso.
-
2
In ogni piatto la quantità di vellutata desiderata, i crostini aromatizzati ed erba cipollina tagliata.
Parola di Chef

Alla ricetta potete aggiungere gamberi o mazzancolle saltati o marinati in olio d'oliva extravergine