“uovo Morbido in Nido di Patata, Fonduta Romagnolo-marchigiana, Stridoli e Crumble di Ciauscolo”

Ti piace questa ricetta?
Lascia un mi piace, condividi la ricetta e
Aiutala a vincere!
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
1. Nidi di patata (25 min in forno) • Grattugia le patate a julienne, condisci con olio, pepe e sale di Cervia. • Sistema in stampini o coppapasta formando un “nido”. • Cuoci in forno a 190°C per circa 25 min, finché dorati e croccanti.
-
2
2. Fonduta (10 min) • In un pentolino, sciogli lo squacquerone con la panna a fuoco dolce. • Aggiungi il pecorino di fossa grattugiato e mescola fino a crema liscia. • Tieni in caldo.
-
3
3. Stridoli (5 min) • Lava e asciuga bene. • Saltali in padella con un filo d’olio (eventuale spicchio d’aglio intero, poi tolto). • Aggiungi un pizzico di sale di Cervia.
-
4
4. Uova morbide (6 min) • Cuoci le uova barzotte in acqua bollente per 6 min (oppure 3 min in camicia). • Raffreddale leggermente sotto acqua fredda e sgusciale delicatamente.
-
5
5. Crumble di pane e ciauscolo (7 min) • In padella sciogli il ciauscolo, che rilascerà parte del grasso. • Aggiungi il pane a cubetti piccoli e fallo dorare fino a crumble croccante e profumato.
-
6
6. Assemblaggio • Sul piatto stendi un cucchiaio di fonduta. • Appoggia il nido di patata e inserisci al centro l’uovo morbido. • Completa con crumble di pane e ciauscolo, ciuffetti di stridoli, pepe nero ed erba cipollina fresca.
Parola di Chef
Senza ciauscolo, e’ adatta anche ai vegetariani!