Un Tiramisù Davvero Speciale e Gustoso!

Silvia – Gambettola (FC)
Portata Dessert
Preparazione 40 minuti
Condividi

Ingredienti (per 8 persone)

Mascarpone (500 gr.) Ottimo anche quello a marchio Selex
Uova (5 di cui 5 tuorli e 4 albumi) Uova fresche bio Natura chiama Selex
Zucchero semolato bianco (120 gr.)
Savoiardi (200 gr.) Ottimi anche quelli a marchio Selex
Cioccolato fondente (100 gr.) Fondente al 50%
Caffè tiepido (4/5 tazzine) Utilizzare la caffettiera
Cacao (20/30 gr.) Utilizzare cacao amaro

Preparazione

  • 1

    Preparare il caffè con la caffettiera per 4/5 persone, poi, appena pronto versarlo in una ciotola di vetro o di acciaio in modo che si intiepidisca.

  • 2

    Prendere il tagliere e spezzettare con un coltello da cucina la cioccolata fondente in piccoli pezzi e metterla da parte, se si vuole, si può anche lasciarla sul tagliere dove è stata sminuzzata.

  • 3

    In un contenitore in vetro o in acciaio versare lo zucchero e sopra lo zucchero posizionare i 5 tuorli separati dagli albumi. Gli albumi, come ho scritto negli ingredienti, devono essere 4 e messi in una ciotola in frigorifero per mantenerli freddi. Prendere il contenitore con i tuorli e lo zucchero e montarli con un frullino elettrico fino ad ottenere un composto morbido e spumoso.

  • 4

    Aggiungere al composto di tuorli e zucchero, il mascarpone, mescolare con un cucchiaio di legno e frullare per 1 minuto con il frullino elettrico. A questo punto, aggiungere al composto la cioccolata fondente triturata precedentemente, mescolare con un cucchiaio di legno e posizionare la ciotola in frigorifero.

  • 5

    Prendere dal frigorifero gli albumi e montarli a neve ben densa con il frullino elettrico, le cui fruste devono essere lavate e asciugate. Togliere dal frigorifero la ciotola con la crema di mascarpone e versare gli albumi montati a neve, mescolare con un cucchiaio di legno, procedendo piano, dal basso verso l'alto, poi procedere in senso orario in modo che il composto risulti uniforme.

  • 6

    Ora, prendere una pirofila, il caffè oramai tiepido e bagnare un savoiardo alla volta nel caffè e realizzare uno strato alla base della pirofila stessa, poi ricoprire il tutto con la crema al mascarpone, livellare il composto e coprire con la pellicola: porre in frigorifero per almeno 3 ore.

  • 7

    Prima di servire il dolce in tavola, togliere la pellicola e spolverizzare, tramite un colino a trama fine, il cacao amaro.

Parola di Chef

Silvia

Se si vuole servire il dolce a pranzo, consiglio di prepararlo la sera prima, sarà ancora più gustoso e fresco! Variazione primaverile/estiva: invece del caffè utilizzare del succo di frutta a piacere per bagnare i savoiardi e invece del cacao amaro posizionare sulla crema di mascarpone, prima di metterla in tavola, della fragole tagliate a piccoli spicchi. La versione più leggera di questo dolce può prevedere l'utilizzo di ricotta di mucca al posto del mascarpone.