Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Sbollentate il piedino di maiale e, in una pentola a parte, la trippa tagliata a quadrati. In una casseruola colma d’acqua salata mettete piedino e trippa e cuocete per due ore a fuoco lento. Scolate, disossate il piedino e tagliate la trippa a striscioline, filtrate il brodo.
-
2
In un tegame scaldate quattro cucchiai d’olio, insaporitevi a fuoco vivo la pancetta a dadini, poca maggiorana e un trito di carota, sedano, aglio e prezzemolo. Aggiungete l’osso, la trippa, la carne del piedino, insaporite con la buccia di limone grattugiata, sale e pepe. Diluite il concentrato con poco brodo, versatelo nel recipiente e cuocete per un’ora e venticinque minuti.
-
3
Sbollentate il cavolo, tagliatelo a falde, unitelo alla trippa con le cipolline e le patate tagliate a spicchi. Eliminate l’osso e terminate la cottura in trenta minuti. Servite a tavola con il formaggio grattugiato.
Parola di Chef
Si usa servirla con a parte grosse fette di pane casereccio fresco, oppure tostate in forno o dorate in padella con un po’ d’olio.