Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
1) Prendi le fette di pane nero ed elimina la crosta dopodiché taglia le fette in 4 parti per formare 4 tramezzini quadrati. 2) Passa ora alla preparazione della salsa di formaggio. Mischia il gorgonzola (di gusto forte) con il mascarpone per ottenere una crema liscia e omogenea.
-
2
3) Aggiungi alla salsa ottenuta una manciata di pepe. 4) Prendi poi l’erba cipollina, lavala, tritala finemente e aggiungine due cucchiai alla salsa di formaggio. 5) Spalma il composto ottenuto sui tramezzini fatti con le fette di pane nero e accoppiale a due a due.
-
3
condimento : 1) Metti sul fuoco un pentolino pieno d’acqua, quando sta per bollire immergici le uova. Per evitare di scottarti aiutati con un cucchiaio o con un mestolo. 2) Fai cuocere le uova per 8 minuti dal momento dell’ebollizione, falle raffreddare fuori dall’acqua e poi sgusciale. 3) Apri le uova e prendi il tuorlo che dovrai far passare attraverso le maglie di un passino, pressandole con un cucchiaio. 4) Distribuisci la mimosa ottenuta sopra i tramezzini, aggiungi qualche decorazione di fili di erba cipollina e insaporisci il tutto con una spolverata scarsa di pepe e aggiungi il sale a tuo piacimento. 5) Prima di servire i tramezzini di mimosa con salsa di formaggio lasciali riposare in frigo per almeno mezz’ora. Disponili poi su un piatto di portata, aggiungendo, a piacimento, alcune striscioline dell’albume rimasto come decorazione.