Tortino di Portulaca e Pomodoro

Francesco – Mercato Saraceno (FC)
Tutte le ricette di Francesco
Tortino di Portulaca e Pomodoro
Portata Antipasto
Preparazione 40 minuti
Condividi

Ti piace questa ricetta?

Lascia un mi piace, condividi la ricetta e
Aiutala a vincere!

Ingredienti (per 2 persone)

Portulaca fresca (75 g) solo foglie e gambi teneri
Pomodoro maturo (120 g) 1 pomodoro Cuore di Bue
Uovo grande (n° 1) un uovo fresco
Pangrattato (25 g)
Parmigiano grattugiato (15 g) Parmigiano Reggiano stagionato almeno 24 mesi
Olio extravergine d’oliva (2 cucchiai) un olio romagnolo
Sale (circa 1 pizzico) sale marino
Pepe (q.b.) pepe nero macinato al momento

Preparazione

  • 1

    Preparare la portulaca: Raccogli 75 g di portulaca fresca (solo foglie e gambi teneri). Lavala accuratamente sotto acqua corrente per rimuovere terra o impurità. Porta a ebollizione una pentola d’acqua, sbollenta la portulaca per 1 minuto, scolala e lasciala raffreddare leggermente. Tritala finemente con un coltello.

  • 2

    Preparare il pomodoro: Lava 1 pomodoro maturo (circa 100-120 g). Taglialo a metà, elimina i semi con un cucchiaino per evitare che il tortino risulti troppo liquido, quindi taglialo a cubetti piccoli.

  • 3

    Preparare il composto: In una ciotola, sbatti 1 uovo grande con 15 g di parmigiano grattugiato, 25 g di pangrattato, un pizzico di sale e una spolverata leggera di pepe. Aggiungi la portulaca tritata e i cubetti di pomodoro, mescolando bene con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo.

  • 4

    Preparare la teglia: Ungi una piccola teglia (o 2 stampini monoporzione) con un filo di olio extravergine d’oliva. Versa il composto nella teglia, distribuendolo uniformemente.

  • 5

    Preriscalda il forno a 180°C. Cuoci il tortino per 15-20 minuti, finché la superficie è dorata e compatta. Controlla la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, il tortino è pronto.

  • 6

    Sforna il tortino e lascialo intiepidire per qualche minuto. Servilo come antipasto o contorno, con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo per esaltare i sapori.

Parola di Chef

Francesco

Il segreto di questo tortino sta nella portulaca, un’erba spontanea romagnola dal sapore succoso e acidulo, riscoperta dalla cucina contadina. Abbinata al dolce pomodoro locale e al rustico pangrattato, crea un equilibrio unico di sapori. La sua particolarità è trasformare ingredienti semplici in un piatto originale, che unisce tradizione e innovazione in un formato moderno, perfetto per la tavola romagnola. Abbinamento: Albana Secco DOCG