Tortino di Petonciani

Viviana
Pellegrino – Forlimpopoli (FC)
Portata Contorno
Preparazione 90 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Melanzane (7 o 8) petonciani
Olio extravergine di oliva
Parmigiano grattato
Passata di pomodoro
Cipolla (1/4)
Aglio (1 spicchio)
Sedano
Basilico
Prezzemolo
Pomodori (7 o 8)
Uovo
Pangrattato

Preparazione

  • 1

    Sbucciate sette od otto petonciani [melanzane], tagliateli a fettine rotonde e salateli onde buttino fuori l'acqua. Dopo qualche ora infarinateli e friggeteli nell'olio.

  • 2

    Prendete un vassoio che regga al fuoco e, suolo per suolo, conditeli con parmigiano grattato e colla salsa di pomodoro n. 125

  • 3

    (125. [...] Fate un battuto con un quarto di cipolla, uno spicchio d'aglio, un pezzo di sedano lungo un dito, alcune foglie di basilico e prezzemolo a sufficienza. Conditelo con un poco d'olio, sale e pepe, spezzate sette o otto pomodori, e mettete al fuoco ogni cosa insieme. Mescolate di quando in quando e allorché vedrete il sugo condensato come una crema liquida, passatelo dallo staccio e servitevene. [...] ), disponendoli in modo che facciano una bella colma.

  • 4

    Frullate un uovo con una presa di sale, una cucchiaiata di detta salsa, un cucchiaino di parmigiano, due di pangrattato, e con questo composto copritene la superficie. Ponete il vassoio sotto al coperchio del forno da campagna, col fuoco sopra, e quando l'uovo sarà rappreso, mandate il tortino in tavola. Può servire solo, per tramesso o accompagnato da un piatto di carne. La copertura d'uovo serve a dare al piatto migliore apparenza.