Tortelli Fritti

Federica – Roncofreddo (FC)
Tutte le ricette di Federica
Portata Antipasto
Preparazione 70 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Spinaci (600) freschi
Erbette di campo (300) o bietole
Cipolla di santarcangelo (1/4) Bianca dolce
Noce moscata (QB) da grattare
Uova (3) di gallina
Stracchino (125)
Casatella (125)
Parmiggiano (125)
Sale (QB)
Farina (250) tipo 0
Olio e.v.o (2 mezzi gusci d'uovo)
Acqua naturale fredda (2 mezzi gusci d'uovo) da frigorifero
Olio di semi (500 ml) per friggere
Pepe macinato (QB)

Preparazione

  • 1

    Mondare gli spinaci e le erbette o bietole e metterli a cuocere in una padella senza olio e senza aggiungere acqua, farli appassire fino a cuocere in circa 15 minuti

  • 2

    Lasciarli scolare tutta l'acqua in eccesso che avranno ceduto in cottura per qualche ora e poi tritarli finemente.

  • 3

    Tritare finemente la cipolla e poi soffriggerla con un po' di olio fino a completa doratura e lasciarla raffreddare.

  • 4

    Unire la cipolla alle erbette aggiungere la casatella. lo stracchino ed il parmiggiano grattuggiato ed in ultimo1 uovo, aggiustare di sale pepe e una spolverata di noce moscata.

  • 5

    Preparare la sfoglia per i tortelli impastando 250 g di farina con 2 uova medie e 2 mezzi gusci di Olio Evo e 2 mezzi gusci di acqua naturale fresca di frigo fino ad ottenere un impasto morbido che faremo riposare per circa 20-30 minuti

  • 6

    Stendere la sfoglia e depositare il compenso a mucchietti per poi ricoprirlo con un'altra sfoglia ritagliare dei tortelli di forma rettangolare o quadrata o a vostro piacimento fino a terminare tutto il compenso.

  • 7

    Portare l'olio a temperatura per friggere in una padella di circa 28 cm, friggerli fino a doratura e a comparsa di bollicine sulla superficie dei tortelli.

  • 8

    Servire i tortelli ben caldi accompagnati da un tagliere di salumi e formaggi o con salse di accompagnamento, il gazpacho, ben fresco è un'ottima idea!!! Provateli a me ricordano tanto la mia Nonna che me li faceva Sempre! Buonissimi!

Parola di Chef

Federica

Consiglio l'utilizzo di casatella insieme allo stracchino per dare un maggior sapore al compenso e a chi piace abbondare di noce moscata!