Tortelli fritti
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Mondare e lavare bene gli spinaci e le erbette, metterli a cuocere in padella senza aggiunta di acqua ne di olio. quando saranno cotti scolarli dall'acqua che avranno ceduto, tritarli e farli scolare per eliminare tutta l'acqua in eccesso.
-
2
Tritare finemente la cipolla, per poi soffriggerla in olio fino a doratura, farla poi raffreddare.
-
3
In una ciotola capiente versare le erbette tritate e scolate, il soffritto di cipolla raffreddato, lo stracchino, la casatella, il parmiggiano, 1 uovo intero. Mescolare bene salare e pepare e mettere una spolverata di noce moscata secondo il vostro gusto.
-
4
Nel frattempo nella spianatoia versare la farina a fontana ed impastare 2 uova con l'aggiunta di 2 mezzi gusci pieni di Olio EVO e 2 mezzi gusci di acqua naturale fredda da frigo e sale fino qb. Otterrete un impasto morbido ed elastico. Fare riposare l'impasto per circa 30 minuti
-
5
Stendere la sfoglia di uno spessore di circa 2 mm, depositare dei mucchietti di compenso delle dimensioni di circa una noce, ricoprire la sfoglia con una seconda sfoglia dello stesso spessore e ritagliare con la rotella i tortelli, delle dimensioni di circa 5 cm per 4 cm.
-
6
Friggere i tortelli in olio ben caldo fino a completa doratura, vedrete comparire delle piccole bollicine sui tortelli caratteristiche di questi. scolarli bene in carta assorbente o straccia.
-
7
Servire ancora caldi insieme ad un tagliere di formaggi ed affettati, e salsine di accompagnamento. E buon appetito!!!!
Parola di Chef
Per ottenere un compenso ben saporito mettere sia lo stracchino che la casatella in parti uguali e una generosa quantità di noce moscata. Il gazpacho è un'ottima salsa di accompagnamento per questi tortelli anche se è un mio accostamento , la mia nonna di certo non sapeva nemmeno cosa fosse!!!!!