Tortelli di Patate alla Lastra Vegan e Senza Glutine

Marina – Sarsina (FC)
Tutte le ricette di Marina
Tortelli di Patate alla Lastra Vegan e Senza Glutine
Portata Antipasto
Preparazione 90 minuti
Condividi

Ingredienti (per 2 persone)

Farina senza glutine (210 g)
Acqua (100 ml)
Sale (1/2 cucchiaino)
Patate di montagna (350 g)
Cipolla tritata (1/2)
Costa di sedano tritata (1/2)
Carota tritata (1)
Spicchio aglio (1)
Foglie di salvia (5)
Rametto rosmarino (1)
Sale (qb)
Pepe (qb)
Noce moscata (qb)
Pane gratuggiato senza glutine (qb)
Olio di oliva (5 cucchiai)

Preparazione

  • 1

    1.Lavate le patate e lessatele con la buccia in acqua salata inizialmente fredda per circa 30 minuti a partire dall’ebollizione, fino a che non saranno tenere. 2.Nel frattempo preparate un trito finissimo con cipolla, sedano, carota, salvia, rosmarino ed aglio . In un tegame lasciate rosolare il trito per circa 10 minuti a fuoco dolce. 3.Quando le patate saranno cotte scolatele, passatele sotto il getto dell’acqua fredda, sbucciatele e passatele nello schiacciapatate lasciandole cadere in una ciotola; incorporare l'olio del soffritto filtrato con un colino; aggiustate di sale, pepe e noce moscata. Amalgamate al composto il pane grattato senza glutine per rendere più asciutto il composto. Fate raffreddare. 4. Mentre il ripieno raffredda, preparate la sfoglia: in una ciotola setacciate la farina senza glutine, praticate un buco al centro e versatevi poca alla volta l’acqua in cui avrete sciolto il sale. Impastate a lungo fino ad ottenere un impasto liscio, omogeneo ed elastico (aggiungete eventualmente dell’altra farina se l’impasto rimane troppo umido e appiccicoso sulle mani), quindi formate una palla, riponetela nella ciotola, coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare per 20 minuti. 5.Trascorso questo tempo, stendete l’impasto con il mattarello in una sfoglia sottile e rettangolare (più o meno 30x40 cm), lavorando su di un piano infarinato. Disponete il preparato di patate su metà sfoglia in quadrati di circa 10x10 cm, piegate la sfoglia su se stessa premendo bene la pasta tutto intorno al ripieno per farla aderire, quindi rifinite e sigillate il bordo con la rotella dentellata (otterrete così dei tortelli quadrati 10x10 cm) . Cuocete i tortelli per 10 minuti su una piastra rovente (in mancanza di essa, ovviamente, andrà bene una padella antiaderente), 5 minuti per lato, fino a quando saranno belli coloriti. Serviteli caldi.