Tortelli di Branzino al Limone e Zafferano

Elisa – Ravenna (RA)
Portata Primo
Preparazione 60 minuti
Condividi

Ti piace questa ricetta?

Lascia un mi piace, condividi la ricetta e
Aiutala a vincere!

Ingredienti (per 4 persone)

Farina 00 (200 gr)
Uova intere (3) 2 per la sfoglia e 1 per il ripieno
Filetto di branzino (200 gr) Già spinato, 50 gr in decorazione, 150 gr per il riepieno
Ricotta vaccina (100 gr)
Parmigiano reggiano grattuggiato (60 gr)
Sale (Q.b.)
Pepe nero (Q.b.)
Panna fresca (100 gr)
Zafferano (1 bustina)
Semi di papavero (Q.b.)
Patata lessa (100 gr)
Scorza di limone grattuggiata al momento (Q.b.) Sia nel ripieno che nella presentazione in decorazione

Preparazione

  • 1

    Preparare la pasta per la sfoglia, seguendo la ricetta classica. Lasciare riposare coperto in pellicola per circa mezz'ora.

  • 2

    Nel frattempo preparare il ripieno. Parmigiano, ricotta, 150 gr di filetto di branzino cotto a vapore, patata lessa schiacciata, sale, pepe e un uovo.

  • 3

    Stendere la sfoglia e creare dei quadrati per la preparazione dei ravioli. Riempire con il ripieno a formare il quadrato facendo uscire l'aria perché non si aprono in cotture.

  • 4

    Nel frattempo mettere a bollire una pentola d'acqua e in una padella larga accendendo il fuori a fiamma moderata e aggiungere un cucchiaio d'olio in cui andremo a stemperare lo zafferano. E successivamente la panna con un cucchiaio di parmigiano grattugiato.

  • 5

    Salare l'acqua di bollitura e calare i tortelli (8/10 per persona), fare bollire qualche minuto poi scolare con un ragno all'interno della padella con sugo.

  • 6

    Amalgamare i tortelli nel sugo bianco e impiantare in un fondina aggiungendo all'ultimo un cucchiaio di tartare di branzino ( per ricordare il ripieno), una grattugiata di scorza di limone e qualche semo di papavero.

  • 7

    Servire subito e buon appetito

Parola di Chef

Elisa

Abbinare ad una bollicina o ad un trebbiano locale fresco!!!!