Tortelli al Tartufo
Ingredienti (per 6 persone)
Preparazione
-
1
Iniziamo col preparare l impasto perciò in una ciotola mettiamo le 2 farine ed incorporiamo le uova impastiamo il tutto fino ad ottenere un panetto liscio copriamo con pellicola o coperchio e lasciamo riposare, se avete impastatrice potete farlo direttamente li.
-
2
Prepariamo il ripieno o come si dice da me il compenso dei nostri tortelli. Grattugiamo il parmigiano o formaggio che sia mettiamo in una ciotola aggiungiamo la ricotta io preferisco santa lucia ma voi mettete la vostra preferita e la salsa tartufata, un pizzico di sale di pepe e una grattugiata di noce moscata ed impastiamo il tutto. Mettiamo a riposare in frigo.
-
3
Prendiamo una padella antiaderente tritiamo finemente l aglio mettiamo in padella con olio d oliva extra vergine e soffriggiamo un pò aggiungiamo i funghi misti freschi o congelati che siano il sale ed il pepe cuciniamo un pò senza coperchio e fiamma alta dopo di che abbassiamo e copriamo e lasciamo cuocere, a fuoco lento e se necessario aggiungiamo acqua perchè non si brucino.
-
4
Nel frattempo che i funghi si cuociono tiriamo la sfoglia, se siete pratici col mattarello altrimenti con la macchina per tirare la pasta. Ma hai meno pratici che vogliono cimentarsi a provare il mattarello fate sfoglie più piccine vedrete il risultato sarà attimo ma mi raccomando 1 per volta va riempita chiusa e tagliata altrimenti si seccherà e non potrà essere farcita,
-
5
Tirata la svoglia dello spessore 3 millimetri circa o poco più o poco meno in base hai gusti. Prendiamo fuori dal frigo il ripieno ed in base alla sua consistenza o usiamo una sacca a poches o forchetta e cucchiaio o con le mani ben pulite, facciamo tanti mucchietti ravvicinati ma non troppo partendo dalla metà della nostra sfoglia perchè la parte superiore servirà per coprire e formare cosi i nostri tortelli , fatti tutti i mucchietti copriamo con la sfoglia rimasta vuota, pressiamo delicatamente con le mani per far usciere l aria, ora tagliamo con la rotella e faremo tanti quadratini oppure con degli stampini apposta per ottenere delle forme diverse, ci vorrà più tempo.... ma per fare un esempio tanti cuoricini per san valentino sono perfetti . magari abbinati a delle scaloppine hai funghi ed il dolce al tartufo .
-
6
E' ora di accendere l acqua per cuocere la pasta che avete preparato , messa su di un cabaret di cartone spolverato farina o ricoperto di carta da forno per non farli attaccare, appena bolle l acqua che dovrà essere salata a vostro piacere, potete buttare la pasta. occhio essendo fresca farà presto a cuocere appena viene a galla sarà pronta se poi vi piace al dente assaggiate prima e scolate ,
-
7
Scolata la pasta mettetela nella padella coi funghi ,mescolate bene. aggiungete olio e formaggio se poi vi piace cremosa anche la panna da cucina e servite ben calda. buon appetito