Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
1. Preparare il Pan di Spagna: - in un tegamino mettere le uova ed aggiungere lo zucchero e la vaniglia; riscaldare a fuoco debole mescolando con una frusta fino alla temperatura di 45°. Trasferire il tutto nella planetaria e montare le uova per circa 10 minuti. - Nel frattempo accendere il forno in modalità ventilato a 190°. - Quando le uova saranno montate in una massa spumosa e chiara, aggiungere delicatamente la farina e la fecola setacciate, mescolando dal basso verso l'alto. - Trasferire il composto in una teglia imburrata ed infarinata. - Cuocere per 20 minuti. - Trascorso il tempo fare la prova stecchino per verificare la cottura, quindi togliere dal forno e fare raffreddare su una griglia capovolto. 2. Preparare la crema: - Montare la panna di soia con lo zucchero a velo e i tuorli. 3. Montaggio torta: - Dividere a metà il pan di spagna; - prendere metà pan di spagna (quello da usare come base) e sistemarlo su di un piatto; - bagnare con la bagna fatta di caffè zuccherato; - ricoprire con la crema di panna; - distribuire il cioccolato grattugiato; - adagiare la seconda parte del pan di spagna; - bagnare nuovamente con il caffè zuccherato; - rivestire tutto con la crema di panna, perfezionando con una spatola; - inserire la restante crema in una sac a poche e fare sulla superficie delle onde con la bocchetta a S. - Spolverare con cacao amaro
Parola di Chef
Un tocco ancora più salutare e adatto a tutti è quello di usare farina senza glutine (mix it schar) e usare il maltitolo/xilitolo al posto dello zucchero (per chi ha problemi con la glicemia)