Torta di Pinoli e Mele
Ingredienti (per 8 persone)
Preparazione
-
1
Prendete le mele e sbucciatele, tagliatele poi a fettine sottili e mettetele da parte in una ciotolina. Prendete il burro e fatelo sciogliere in un tegame senza bruciarlo. Prendete il limone, mi raccomando biologico, grattugiate la scorza e mettetelo da parte, poi spremete il limone fino ad ottenerne il succo che poi filtrerete in un colino. In una ciotola lavorate per alcuni minuti i tuorli con il burro fuso (ormai raffreddato), fino ad ottenere una crema spumosa. A questa crema aggiungete lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e il succo di limone e continuate a lavorare finchè il composto non sarà gonfio e omogeneo. A parte setacciate la farina, il lievito per dolci e la vanillina e unitele tutte al composto fin'ora ottenuto, mescolando per bene. Prendete poi le mele tagliate a fettine (LASCIATENE UNA PARTE PER DECORARE ALLA FINE LA TORTA, PIU' O MENO L'EQUIVALENTE DI UNA MELA) e unitele al composto, unite anche i pinoli (LASCIATENE 50 GR SEMPRE PER LA PARTE FINALE) ed ora mescolate tutto per bene. In una ciotola montate gli albumi a neve fermissima (ossia ben soda, deve sembrare come neve, ecco perchè si dice così), con un pizzico di sale e poi incorporateli al composto ottenuto, facendo attenzione a non smontarli, ovvero mescolando delicatamente dal BASSO VERSO L'ALTO. Imburrate e infarinate uno stampo per torte, meglio se rettangolare e a bordi alti. Versate tutto il composto ottenuto. Ora con le fettine di mela e i pinoli rimasti ricoprite la torta in superficie e poi cuocete in forno, preriscaldato, per circa 30 minuti a 180°. Sfornate e fate raffreddare. Prima di servire spolverate con zucchero a velo ..
-
2
Parola di Chef
Potete servirlo con ciuffetti di panna montata buonissimo