Torta di mele con crema frangipane

Monica
Monica – Numana (AN)
Tutte le ricette di Monica
Torta di mele con crema frangipane
Portata Dessert
Preparazione 90 minuti
Condividi

Ingredienti (per 8 persone)

Farina (500) tipo 00
Farina di mandorla (150 gr.)
Uova (6)
Zucchero a velo (230 gr.)
Zucchero semolato (120 gr.)
Burro (370 gr.)
Limone (1) non trattato
Mele (2) gala o granny
Zucchero di canna (30 gr.)
Zenzero (1 radice)

Preparazione

  • 1

    In un mixer ponete la farina setacciata, un pizzico di sale ed il burro appena tolto dal frigo, quindi ancora freddo, tagliato grossolanamente. Frullate il tutto fino ad ottenere un composto dall'aspetto sabbioso e farinoso ; versate la sabbiatura ottenuta su un piano di lavoro (oppure in una ciotola) e aggiungete 200 gr. di zucchero a velo setacciato.Create la forma a fontana e al centro versate la scorza di limone grattugiata e i tuorli . Quindi iniziate ad amalgamare il tutto prima con la forchetta.poi quando le uova avranno assorbito la farina potete proseguire a mano. Impastate brevemente, giusto il tempo di compattare l'impasto perchè la frolla non si scaldi troppo con il calore delle mani e rimanga friabile. Formate un panetto e appiattitelo prima di avvolgerlo nella pellicola; riponetelo in frigorifero per farlo rassodare almeno 30 minuti.

  • 2

    Per la crema frangipane iniziate montando a crema con delle fruste elettriche il burro a temperatura ambiente con lo zucchero. Quando il composto sarà ben montato aggiungete le due uova una alla volta, sempre montando con le fruste elettriche. Aggiungete in ultimo la farina di mandorle mescolando bene con un cucchiaio di legno per amalgamarla al composto di burro, zucchero e uova.

  • 3

    Ota togliete la frolla dal frigo, stendetela bene con un matterello, foderate una tortiera da 24 cm. (di quelle con il bordo orlato per crostate) facendo attenzione a lasciarne circa 4 cm. che fuoriesce dalla teglia, in modo da ripiegarla poi verso l'interno. Versatevi la crema frangipane. Sbucciate le mele e tagliatele a fettine. Grattugiate lo zenzero e conditeci le mele. Infilatele tutte sulla crema lasciando la parte bombata verso l'alto. Ricoprite con la pasta fuori dalla teglia come a creare un fagotto. Spolverizzate con zucchero di canna e infornate a 170° per circa 40/45 min. Sfornate e fate raffreddare. Spolverizzate con del zucchero a velo

Parola di Chef

Monica Monica

La torta frangipane deve essere mangiata fredda altrimenti la pasta interna è troppo umida. Lo zenzero darà un profumo tutto suo a questa magnifica torta