Ingredienti (per 8 persone)
Preparazione
-
1
In una casseruola, mettere le mele tagliate a fette molto sottili. Cospargervi sopra lo zucchero (per poter preparare la glassa delle mele) e bagnare con Disaronno Originale. Mescolare i tre ingredienti con due spatoline di legno per impedire alle fette di rompersi. Lasciare amalgamare il tutto.
-
2
Nel frattempo, prendere il burro e metterlo in una pentolina per farlo sciogliere a fuoco basso fino a completo scioglimento e far raffreddare.
-
3
Prendere un'altra terrina e mettervi le uova, setacciarvi lo zucchero per la crema e unire il burro ormai freddo. Prendere lo sbattitore elettrico oppure lo sbattitore semplice e mescolare il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.
-
4
Setacciare poco alla volta la farina poi il lievito e continuare a mescolare il tutto con lo sbattitore. Unirvi poco alla volta il latte per far ammorbidire la crema. Continuare a mescolare bene il tutto. Mescolare le mele e inserirne 3/4 nella crema con tutta la glassa che hanno creato. Mescolare bene e lasciare riposare per qualche minuto.
-
5
Prendere una teglia da forno e stenderci sopra la carta da forno, imburrarla e infarinarla. Accendere il forno e aspettare che arrivi alla temperatura di 180°. Nel frattempo prendere il composto di crema e mele e versarlo nella teglia. Decorare con le mele rimaste, formando un girasole.
-
6
Ritagliare la carta da forno che sporge dalla teglia e infornare per circa 30 minuti o fino a quando il composto diventerà bene dorato. Se si ha il forno ventilato, ultimare i 10 minuti di cottura girando la manopola verso l'indicatore della cottura interna, altrimenti continuare la cottura fino a quando inserendo uno stuzzicadente, esso rimarrà asciutto.
-
7
A cottura ultimata, togliere la teglia dal forno ed estrarre la torta con la carta da forno appoggiandola su un tagliere di legno, staccarla ai lati in modo che si raffreddi senza fare umidità. Una volta raffreddata la torta, spolverizzarvi sopra lo zucchero a velo, e servire su un piatto da portata.
Parola di Chef
A chi non piace lo zucchero a velo, può semplicemente non metterlo e lasciare la torta rifinita con le mele ormai cotte.