Tiramisù

Eleonora – Cerea (VR)
Portata Dessert
Preparazione 60 minuti
Condividi

Ingredienti (per 8 persone)

Tuorlo d'uovo (3) meglio se pastorizzato
Zucchero (6 cucchiai)
Mascarpone (500g)
Pavesini (1cf)
Cioccolata fondenti (100g)
Panna fresca (200ml)
Latte (QB)
Caffè (QB)
Cacao amaro (QB)

Preparazione

  • 1

    Inizia separando i tuorli dagli albumi. Metti i tuorli in una ciotola grande. Aggiungi lo zucchero ai tuorli e mescola bene fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungi il mascarpone ai tuorli zuccherati e mescola finché il tutto sia ben incorporato. In un'altra ciotola, monta la panna fresca e delicatamente, incorpora la panna montata al composto di mascarpone e tuorli. Trita il cioccolato fondente finemente e aggiungilo all'impasto. Mescola bene in modo che il cioccolato sia distribuito uniformemente.

  • 2

    Nel frattempo prepara una ciotola con il latte, una con il caffè e i pavesini pronti ad essere usati

  • 3

    Prepara una teglia rettangolare. Inizia con uno strato di crema e poi aggiungi i pavesini inzuppati nel caffè. Aggiungi uno strato del composto di mascarpone sulla base di pavesini inzuppati, poi uno strato di pavesini inzuppati nel latte (se preferisci puoi usare solo caffè) Continua alternando strati di pavesini e strati di crema al mascarpone fino a esaurire gli ingredienti, assicurandoti di terminare con uno strato di crema. Copri la teglia o la ciotola con pellicola trasparente e metti il tiramisù in frigorifero per almeno 4 ore, Prima di servire, spolvera la superficie con cacao in polvere. Buon appetito!

Parola di Chef

Eleonora

Pezzetti di cioccolato nella crema per rendere il tiramisù ancora più goloso