Tiramisù alle Fragole

Carla – Cesena (FC)
Tutte le ricette di Carla
Tiramisù alle Fragole
Portata Dessert
Preparazione 45 minuti
Condividi

Ingredienti (per 6 persone)

Fragole (500 g) mature
Mascarpone (500 g)
Uova (4)
Zucchero (140 g) semolato
Savoiardi (200 g)
Limone (1)
Meringhe (8/10)

Preparazione

  • 1

    Iniziate con le fragole, lavatele, poi tagliatene la metà a pezzettini piccoli e mettetele in una ciotola con il succo di 1 limone e qualche cucchiaio di zucchero. Lasciatele a macerare per almeno mezz' ora, in modo che si venga a depositare sul fondo dela ciotola abbastanza succo.

  • 2

    Intanto preparate il mascarpone: in una ciotola montate i tuorli con lo zucchero e poi incorporate delicatamente il mascarpone fino a ottenere un composto cremoso ed omogeneo. In un altra ciotola montate a neve ferma gli albumi. A questo punto incorporate gli albumi alla crema di mascarpone, utilizzate una spatola amalgamando delicatamente dal basso verso l' alto, facendo attenzione a non smontare il composto.

  • 3

    Prendete un contenitore, io ho utilizzato una teglia di vetro trasparente perchè questo dolce colorato, è anche molto bello da vedere, quindi sarebbe un peccato non mostrarlo ai commensali. Inzuppate i savoiardi nel succo delle fragole fatte macerare con il limone e sistemateli sul fondo del recipiente. Versate uno strato di mascarpone sopra i savoiardi. Sopra al mascarpone sistemate uno strato di fragole, quelle tagliate a pezzi già fatte macerare con zucchero e limone. Ora proseguite con un altro strato di savoiardi, poi mascarpone.

  • 4

    Infine decorate con le fragole rimaste: tagliatele a metà e disponetele in maniera disordinata cercando di ricoprire un pò tutta la superficie. Prendete le meringhe e sbriciolatene alcune, cospargete i bricioli e sistematene alcune intere fra le fragole. Se volete potete anche aggiungere dello zucchero in granella oppure delle nocciole tostate.

Parola di Chef

Carla

Lasciate riposare il tiramisù in frigorifero almeno qualche ora prima di servirlo.