Tagliolini con Stridoli, Scalogno e Guanciale di Mora Romagnola

Roberta – Forlì (FC)
Tutte le ricette di Roberta
Tagliolini con Stridoli, Scalogno e Guanciale di Mora Romagnola
Portata Primo
Preparazione 20 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Tagliolini freschi all'uovo (gr. 400)
Scalogno (n. 2)
Guanciale (gr. 150)
Stridoli (gr. 300)
Parmigiano reggiano (gr. 100)
Sale, olio evo (q.b.)

Preparazione

  • 1

    Preparare tutti gli ingredienti. Pulire gli stridoli staccandone le foglioline e lavarli sotto l'acqua corrente. Pulire e tritare lo scalogno. Tagliare a listarelle il guanciale. NB: Acquistare il guanciale chiedendolo a fette dello spessore di una moneta.

  • 2

    Mettere in una larga padella un filo d'olio, lo scalogno tritato e il guanciale tagliato. Far cuocere per un paio di minuti finché il grasso del guanciale è diventato trasparente.

  • 3

    Aggiungere gli stridoli, aggiustare di sale. Far appassire un paio di minuti mescolando di continuo con un cucchiaio di legno. Spegnere il fuoco.

  • 4

    Mettere l'acqua sul fuoco. Quando l'acqua bolle, salarla e gettare i tagliolini. Scolare i tagliolini piuttosto al dente. Tuffarli nella padella del condimento e lasciare cuocere, a fuoco basso, ancora qualche secondo, mescolando, per amalgamare il tutto. Completare con il parmigiano reggiano grattugiato.

Parola di Chef

Roberta

Gli ingredienti di questa ricetta sono tutti prodotti tipici: scalogno IGP, guanciale di mora romagnola (presidio Slow Food) e strdoli dell'Appennino Romagnolo.