Tagliolini al Pesto di Ortica

Marinella – Forlì (FC)
Tutte le ricette di Marinella
Tagliolini al Pesto di Ortica
Portata Primo
Preparazione 60 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Farina (400 gr.)
Uova (4) di gallina ruspante
Ortiche già sbollentate e strizzate (200 gr.) Si raccolgono solo le cime o le foglie più tenere
Pinoli tritati (2 cucchiai)
Parmigiano grattugiato (2 cucchiai)
Olio extravergine (2 cucchiai) + 1 da aggiungere alla fine
Limone (4 gocce)
Sale (1 pizzico)

Preparazione

  • 1

    Preparare l'impasto della sfoglia con uova e farina, lasciare a riposo circa 30 minuti. Tirare la sfoglia non troppo sottile e ricavarne dei tagliolini della larghezza di 1 mm. Per il pesto di ortica: tritare finemente le ortiche già strizzate, aggiungere le gocce di limone, poco sale, i pinoli tritati, poi il parmigiano ed infine l'olio gradatamente. Se possibile usare il pestello come per il pesto genovese, diversamente potete aiutarvi con il frullatore, avendo cura di azionarlo con delicatezza per evitare che il pesto si surriscaldi troppo. In una pentola mettere a bollire l'acqua, aggiungere il sale e far cuocere i tagliolini. Una volta scolati, versare i tagliolini in un vassoio caldo dove attende il pesto che non deve essere posto sopra al fuoco, ma intiepidito da 2 cucchiai di acqua di cottura ed 1 di olio extravergine. Servite subito in piatti caldi guarnendo con un po' di altro parmigiano.

Parola di Chef

Marinella

Un'attenzione alla densità del pesto che dovrà essere adeguata per riuscire ad accogliere i tagliolini nel modo giusto.