Tagliatelline al Pomodoro Fresco e Burrata

Chiara – Ravenna (RA)
Tutte le ricette di Chiara
Portata Primo
Preparazione 50 minuti
Condividi

Ingredienti (per 2 persone)

Farina (200g)
Uova (2)
Pomodorini tipo pachino (300g)
Olio extravergine d'oliva
Origano
Burratine fresche (2)

Preparazione

  • 1

    Preparare le tagliatelle. Disporre la farina sulla spianatoia a formare un mucchio al centro del quale si praticherà una cavità in cui rompere le uova. sbattere le uova incorporando a poco a poco tutta la farina. Impastare a lungo (15 minuti) il composto fino a farlo diventare liscio morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua. Stendere la sfoglia sottile (6 mm circa) e lasciarla asciugare. arrotolarla poi a formare un rotolo che verrà tagliato a fettine di mezzo cm l'una che saranno poi srotolate e disposte a nido e lasciate a riposare dopo averle spolverate di farina.

  • 2

    Nel frattempo si saranno messi a bollire i pachini per una decina di minuti.

  • 3

    Intanto che la pasta riposa scolare i pachini e spellarli (la pelle verrà via facilmente) poi sminuzzarli in una coppetta capiente e condirli con olio sale e origano. Lasciare dieci minuti a riposo.

  • 4

    Lessare la pasta in una casseruola di acqua bollente salata.

  • 5

    Intanto che la pasta cuoce disporre sui piatti di portata le due burratine aprendole leggermente in modo che fuoriesca parzialmente la panna. scolare la pasta e condirla con il pomodoro scottato in salamoia d'olio. Versare la pasta nei piatti fino a coprire le burratine, spolverare d'origano e servire

Parola di Chef

Chiara

Il piatto è concepito come variante vegetariana della tagliatella al ragù. Per la preparazione del pomodoro scottato meglio sarebbe lasciare a riposare nell'olio per circa due ore prima di condire la pasta. Il piatto è pensato come piatto unico e può essere accompagnato da un buon bianco profumato e leggero.