Tagliatelle Nere ai Porcini

Lucia – Castelbolognese (RA)
Tutte le ricette di Lucia
Tagliatelle Nere ai Porcini
Portata Primo
Preparazione 120 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Farina (360 g) tipo 00
Cacao (40 g) amaro
Uova (4)
Sale & pepe (qb)
Olio d'oliva (qb)
Funghi porcini fresci (300 g)
Aglio & prezzemolo (qb)
Mandorle sgusciate (100 g)
Panna liquida (100 ml)

Preparazione

  • 1

    Fate una fontana sul tagliere con la farina ed il cacao amaro, al centro ponete l uova ed un pizzico di sale. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo liscio e compatto. Formate una palla ed avvolgetela nella pellicola trasparente, lasciate riposare al fresco per circa un ora.

  • 2

    Intanto pulite i funghi porcini con un canovaccio e tagliateli a fette piuttosto corpose. Fateli saltare in padella con olio d'oliva ed un trito fine di aglio e cipolla. Aggiustate di sale e pepe. Cuocete per circa 15/20 minuti. Aggiungete la panna liquida e continuate la cottura per qualche minuto fino a quando non si sarà ristretta.

  • 3

    Trascorso il tempo di riposo tirate la sfoglia con il mattarello con uno spessore di circa un mm. Ripiegate e tagliate la sfoglia per ottenere delle tagliatelle della larghezza preferita. Cuocetele in abbondante acqua salata. Scolatele e fatele saltare in padella con il sugo di funghi porcini. Servite subito.

Parola di Chef

Lucia

Le tagliatelle ai funghi porcini sono un piatto tipico della romagna che io amo preparare anche con l'aggiunta di un po di cacao amaro nell'impasto per ottenere un bel colore marrone che mi ricorda i tratti delle colline di fine estate quando ancora si possono trovare dei gustosi e prelibati porcini freschi. Io aggiungo anche, una volta impiattate le tagliatelle, una manciata di mandorle che ho precedentemente fatto tostare in forno per aggiungere una nota croccante al mio piatto.