Tagliatelle Fatte in Casa al Sugo di Salsicce, Funghi e Panna.

Raquel Claudia
Raquel Claudia – Forlì (FC)
Tutte le ricette di Raquel Claudia
Tagliatelle Fatte in Casa al Sugo di Salsicce, Funghi e Panna.
Portata Primo
Preparazione 60 minuti
Condividi

Ingredienti (per 2 persone)

Farina (200 gr) Per la pasta
Uova (2) Per la pasta
Sale (Un pizzico) Per la pasta
Noce moscata (se piace) (Un pizzico) Per la pasta
Scalogno (1)
Salssicce fresche (2)
Funghi misti (150 gr) Io uso quelli surgelati Selex che sono ottimi.
Panna fresca (150 ml)
Vino bianco (Una tazzina)
Sale e pepe (A piacere)

Preparazione

  • 1

    Far il tagliolini disponendo la farina sul piano di lavoro e al centro mettere le uova con il sale e la noce moscata. Sbattere le uova con una forchetta integrando la farina gradualmente fino a completo assorbimento. Impastare per 10 minuti e far riposare coprendo con un canovaccio. Tirare la pasta col mattarello e tagliare.

    Ricetta Tagliatelle Fatte in Casa al Sugo di Salsicce, Funghi e Panna. - Passaggio 1
  • 2

    Per il sugo, rosolare lo scalogno tritato in un tegame, aggiungere le salssicce sbriciolate e far cuocere per 5 minuti. Aggiungere i funghi (se usate i surgelati devono essere scongelati) mescolare e cuocere per circa 15 minuti a fuoco basso.

    Ricetta Tagliatelle Fatte in Casa al Sugo di Salsicce, Funghi e Panna. - Passaggio 2
  • 3

    Una volta cotto, sfumare col vino bianco, far evaporare l'alcool e poi aggiungere la panna e cuocere per pochi minuti. Aggiustare di sale.

    Ricetta Tagliatelle Fatte in Casa al Sugo di Salsicce, Funghi e Panna. - Passaggio 3
  • 4

    Cuocere la pasta in acqua salata finché è pronta.

    Ricetta Tagliatelle Fatte in Casa al Sugo di Salsicce, Funghi e Panna. - Passaggio 4
  • 5

    Scolare la pasta, saltare in padella con il sugo e aggiungere pepe a piacere

    Ricetta Tagliatelle Fatte in Casa al Sugo di Salsicce, Funghi e Panna. - Passaggio 5
  • 6

    Impiattare aggiungendo un po' di grana a piacere.

Parola di Chef

Raquel Claudia Raquel Claudia

Questo è un ottimo piatto autunnale e se accompagnato da un buon Sangiovese ancora meglio. Buon appetito!