Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Spurga le vongole: metti le vongole in una ciotola di acqua fredda e una manciata di sale grosso, lascia a spurgare per 30 minuti; scola e risciacqua bene.
-
2
Cuoci le vongole in una padella con un filo di olio e i due spicchi di aglio interi con il coperchio a fuoco vivace, fino a farle aprire tutte. Una volta tiepide togli i molluschi dalla conchiglia, tenendone da parte alcuni per la decorazione finale; metti il liquido delle vongole, formato in cottura, in una tazza e lascia decantare, elimina gli spicchi d’aglio.
-
3
Tosta i pinoli in una padella antiaderente per pochi minuti.
-
4
Cuoci le tagliatelle in abbondante acqua salata con un cucchiaio di olio di semi, in modo che non si attacchino tra loro, secondo i tempi di cottura indicati nella confezione.
-
5
Trita a coltello gli spinaci freschi e mettili in padella, quella usata per cuocere le vongole, con olio e lascia rosolare per qualche istante. Unisci le vongole e quattro - cinque cucchiai di acqua delle vongole per diluire e profumare di mare il nostro condimento.
-
6
Salta in padella le tagliatelle con il sugo di vongole e spinaci, mescola bene.
-
7
Guarnisci il piatto di tagliatelle con le conchiglie tenute da parte, i pinoli tostati e un filo di olio crudo.
Parola di Chef
L’acqua di cottura formata dalle vongole ha un profumo di mare intenso che renderà il vostro piatto una squisitezza, senza l’aggiunta di sale.