Tagliatelle con Ragù di Casa Mia

Stefania
Stefania – Savignano Sul Rubicone (FC)
Tutte le ricette di Stefania
Tagliatelle con Ragù di Casa Mia
Portata Primo
Preparazione 90 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Di carne macinata scelta (manzo) (400 g)
Di carne di maiale (200 g) (tipo lombo, no salsiccia)
Passata di pomodoro (500 ml)
Concentrato di pomodoro (1 cucchiaio)
Scalogno (1)
Carota (1) piccola
Costa di sedano (mezza)
Latte intero (100 ml)
Olio extra vergine d'oliva (50 ml)
Sale (q.b.)
Pepe (q.b)
Noce moscata (q.b)
Burro (10 g)
Tagliatelle all'uovo (400 g)

Preparazione

  • 1

    Preparate le verdure per il soffritto, tritate finemente il sedano, la cipolla e la carota. Mettete in una casseruola l'olio e il burro, aggiungete le verdure e fatele appassire lentamente a fiamma bassa.

  • 2

    Aggiungete la carne macinata, continuate la cottura dolce e aiutandovi con due forchette sgranate la carne. Quando la carne è cotta versate due dita di latte alzate la fiamma fate cuocete ancora la carne, mescolate e aggiungete una grattata di noce moscata, sale e pepe.

  • 3

    Adesso, aggiungete la passata di pomodoro e il concentrato di pomodoro ( abbassate la fiamma) mescolate per amalgamare bene tra loro gli ingredienti.

  • 4

    Coprite con un coperchio senza chiudere (mettete un cucchiaio di legno tra il coperchio e la casseruola, abbassate la fiamma e fate cuocere piano piano per un'oretta.

Parola di Chef

Stefania Stefania

Non chiedetemi se la ricetta è quella depositata, tradizionale e perfetta è la ricetta di casa mia, della mia nonna e della mia mamma. Ne abbiamo di due versioni in famiglia quella che scrivo che è anche quella che preferisco e quella per i maccheroni/tortiglioni dove mia mamma aggiunge qualche fegatino di pollo, molto pulito e fatto a pezzetti piccoli, piccoli. Il ragù alla bolognese si gusta solitamente con le tagliatelle, ma è perfetto con ogni tipo di pasta. E' profumato e gustoso e il modo migliore per capire se è venuto buono, con un pezzetto di pane fresco e croccante intinto nella casseruola prima di condire la pasta... . . . website: Cool Chic Style Confidential blog ricette italiane facili per i pasti di tutti i giorni. Curato da Stefania dal 2008 le ricette e le foto sono dalla mia cucina. (All photos on the Cool Chic Style confidential food blog are my original copyrighted photographs.)