Tagliatelle Ciucche al Sangiovese con Timo, Porcini e Salsa al Mirtillo

Francesco – Longiano (FC)
Portata Primo
Preparazione 60 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Farina 0 (350 grammi)
Uova (3)
Vino rosso sangiovese (50 grammi) Regolare la quantità in base all'umidità dell'impasto
Olio extra-vergine di oliva (Qb)
Scalogno (1)
Porcino grande (1)
Vino rosso sangiovese (Qb)
Timo fresco (Qb)
Sale (Qb)
Pepe (Qb)
Mirtilli (150 grammi)
Zucchero (100 grammi)
Vino rosso sangiovese (100 grammi)

Preparazione

  • 1

    Per le tagliatelle: impastare farina, uova e vino fino ad ottenere un impasto di giusta consistenza. Lasciare riposare 30 minuti, poi stendere l'impasto e tagliare in strisce sottili per ottenere le tagliatelle.

  • 2

    Per la composta di mirtilli e Sangiovese: in un pentolino far sobbollire per 20 minuti mirtilli, zucchero e Sangiovese, fino ad ottenere una consistenza densa.

  • 3

    Per la salsa ai porcini e timo: tritare lo scalogno e soffriggerlo in padella con un filo d'olio, poi aggiungere i porcini precedentemente puliti e tagliati. Sfumare con il Sangiovese, poi aggiungere sale, pepe e timo fresco.

  • 4

    Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata, poi unirle alla salsa ai porcini. Saltare il tutto per qualche minuto.

  • 5

    Impiattamento: disporre su un lato del piatto un cucchiaio abbondante di composta ai mirtilli ed infine adagiarvi le tagliatelle appena saltate.

Parola di Chef

Francesco

La composta ai mirtilli, se aggiunta al piatto in giusta quantità (senza eccedere) esalta le caratteristiche dei funghi porcini.