Tagliatelle al Tortellino

Fabrizio – Roma (RM)
Tagliatelle al Tortellino
Portata Primo
Preparazione 30 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Farina di grano tenero tipo 00 (300 g)
Uova (3)
Lonza di maiale (100 g)
Mortadella (100 g)
Prosciutto crudo (100 g)
Panna fresca (100 ml)
Parmigiano reggiano grattugiato (100 g)
Burro (1 noce)
Brodo di carne (Q.b.)
Sale fino (Q.b.)
Pepe nero (Q.b.)
Noce moscata (Q.b.)
Tartufo nero (Q.b.)

Preparazione

  • 1

    Distribuire su una spianatoia di legno la farina di grano tenero tipo 0 a fontana, unire al centro le uova sgusciate e sbattute e un pizzico di sale, impastare fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio, quindi farlo riposare per almeno trenta minuti a temperatura ambiente, coperto.

  • 2

    A questo punto stendere la sfoglia a mano con un mattarello (o in alternativa, se preferite, con una macchina per la pasta) fino a raggiungere uno spessore di pochi millimetri, quindi ripiegarla su se stessa e ricavare le tagliatelle, spesse circa mezzo centimetro, tagliandole con un coltello. Avvolgerle a nido e farle riposare sulla spianatoia spolverandole di farina affinché non si attacchino le une con le altre.

  • 3

    Tagliare a piccoli cubetti regolari la lonza di maiale e farla rosolare in una padella per qualche minuto con una noce di burro, un pizzico di sale e uno di pepe nero tritato al momento. Tagliare a cubetti, all’incirca della stessa dimensione, anche il prosciutto crudo e la mortadella e tenerli da parte.

  • 4

    Scaldare la panna fresca in un pentolino e, raggiunta l’ebollizione, sciogliervi all'interno il Parmigiano Reggiano grattugiato. Allungare con brodo di carne e mescolare fino ad ottenere una fonduta liscia e liquida.

  • 5

    Bollire le tagliatelle in abbondante acqua salata, quindi scolarle e mantecarle per un paio di minuti nella padella con la lonza di maiale, aggiungendo insieme alla pasta anche il prosciutto crudo e la mortadella e alcuni mestoli di brodo di carne. Non aggiungere ulteriore sale in questa fase, perché già il prosciutto crudo e la mortadella daranno al piatto la loro sapidità, ma tritare della noce moscata e, se di vostro gusto, anche un altro po’ di pepe nero.

  • 6

    Infine impiattare ponendo la fonduta di Parmigiano Reggiano a specchio sul piatto, al di sopra un nido di tagliatelle, un cucchiaio del ragù bianco di lonza di maiale, prosciutto crudo e mortadella e completare il piatto, a piacere, con qualche scaglia di tartufo nero (opzionale).

Parola di Chef

Fabrizio

La pasta fresca dovrà sempre essere lasciata leggermente umida durante la mantecatura, perché successivamente tenderà ad assorbire il liquido di cottura e quindi in caso contrario risulterebbe eccessivamente asciutta al momento dell’impiattamento.