Tagliatelle al Ragù di Prosciutto

Amedeo – Cesenatico (FC)
Tutte le ricette di Amedeo
Portata Primo
Preparazione 60 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Uova (4)
Farina (400g) tipo 00
Aglio (1 spicchio)
Basilico fresco (3-4 foglie)
Pomodori san marzano (6) Belli maturi
Prosciutto crudo (80gr) affettato oppure gambuccio
Olio evo (Q.B)
Sale (Q.B)
Pepe (Q.B)
Cipolla (1/2)

Preparazione

  • 1

    Per prima cosa mettere la farina su una spianatoia creando un montagna e poi facendoci il classico buco in mezzo a mo di vulcano, versarci in mezzo le quattro uova e impastare fino a creare un impasto liscio e omogeneo. Metterlo a riposare per almeno 30 minuti Prendere un tegame con dell'acqua metterlo sul fuoco e portare l'acqua ad ebollizione, una volta raggiunto questo buttarci dentro i pomodori lavati interi, aspettare di nuovo che l'acqua bolle e contare 3-4 minuti, o comunque quando i pomodori avranno rotto la pellicina esterna. A questo punto scolarli e aspettare che si raffreddano. Una volta freddi spelarli e metterli da parte. Ora sminuzzare finemente la mezza cipolla, dividere a metà l'aglio mettere tutto in una casseruola, aggiungere abbondante olio evo e avviare il fuoco. Quando la cipolla sarà imbiondita aggiungere i pomodori tagliati in maniera grossolana, salare e pepare poco, e avviare la cottura per almeno 20-25 minuti a fuoco dolce con il coperchio un poco socchiuso. Trascorso questo tempo aggiungere al pomodoro il basilico e togliere lo spicchio d'aglio e lasciare che il sugo di pomodoro venga ultimato in maniera perfetta. Quando il pomodoro è in via di cottura quasi ultimata, è il momento di introdurre il prosciutto crudo che dovrà essere sfilacciato se si utilizzano delle fette, tagliato a listarelle piccole se usiamo come faceva mia nonna il gambuccio non più usabile in affettatrice. Introdotto il prosciutto crudo mescoliamo correggiamo eventuale sale e pepe, e spegniamo il fuoco coprendo con il coperchio. Ora stendiamo la sfoglia, la tagliamo a tagliatella e cuociamo. Una volta cotta la scoliamo la mettiamo in una pirofila, o nei singoli piatti, e condiamo con il nostro sugo a piacimento. Parmiggiano reggiano e pecorino grattugiati sopra a piacimento, per me è meglio senza. Buon Appetito

Parola di Chef

Amedeo

La tagliatella non troppo sottile e un po stretta per me è più buona. Il gambuccio rispetto alle fette sottili permette di avere dei pezzetti di prosciutto crudo più sostenuti quando mangiamo, io lo consiglio.