Tagliatelle al Cinghiale

Federica – Gatteo (FC)
Tutte le ricette di Federica
Portata Primo
Preparazione 180 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Farina (400 g)
Uova (4)
Polpa di cinghiale (300 g) A pezzettoni
Sangiovese superiore (1 bottiglia)
Rosmarino (1 rametto)
Ginepro (6 bacche)
Pepe nero (10 grani)
La scorza (12 arancia)
La scorza (1 limone)
Aglio (2 spicchi)
Salsa pomodoro (300 ml)
Sale e pepe (Qb)
Alloro (2 foglie)
1cipolla bianca (1)
1carota (1)
Costa di sedano (1)
Olio extravergine di oliva (4 cucchiai)
Parmigiano reggiano (4 cucchiai)

Preparazione

  • 1

    Mettere in un recipiente alto e capiente la polpa del cinghiale , l'aglio l'alloro, il ginepro la scorza del limone e dell'arancia, il rosmarino il pepe in grani e ricoprire tutto col sangiovese.

  • 2

    Lasciare riposare una notte.

  • 3

    Tagliare la polpa del cinghiale in piccoli pezzi e poi tritarla col coltello per qualche minuto.

  • 4

    Tritare la carota la cipolla e il sedano e metterli in una pentola con l'olio. Far soffriggere qualche minuto e poi aggiungere il cinghiale.

  • 5

    Fare cuocere qualche minuto e aggiungere il vino con gli odori in cui era immerso il cinghiale, filtrato.

  • 6

    Fare evaporare per una quindicina di minuti poi aggiungere la passata di pomodoro,sale e pepe e cuocere a fuoco lento 1 ora e mezza.

  • 7

    Unire la farina alle uova e creare un impasto liscio. Lasciar riposare coperto almeno mezz'ora e poi da questo impasto ricavare la tagliatelle.

  • 8

    Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata scolarle e saltarle nel sugo.

  • 9

    Servire molto calde con una spolverata di parmigiano.