Tagliatelle ai Fagioli
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Mettere in ammollo per 16 ore i fagioli borlotti in abbondante acqua con il pezzetto di alga kombu, e le foglie di alloro. Scolare bene i fagioli (l'acqua di ammollo contiene sostanze antinutrizionali) e porli in una pentola, preferibilmente di "coccio" (terracotta), con il sedano, la carota e la cipolla tagliati grossolonamente, qualche cucchiaiata di olio, il concentrato di pomodoro, il pepe e le erbe aromatiche; coprire di acqua a far bollire a fuoco dolce per 2 ore o fino a che i fagioli non siano morbidi e cotti. NB: per evitare che la buccia dei fagioli si indurisca salare solo a fine cottura. Mentre i fagioli cuociono impastare farina uova e un pizzico di sale molto energeticamente. Far riposare l'impasto e stendere una foglia sottile, che una volta arrotolata potrà essere tagliata a forma di lunghe strisce, le tagliatelle. Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata nella quale sia stato versato un filo d'olio per non farle attaccare e scolarle al dente in una capiente ciotola nella quale condirle con il sugo di faioli.
Parola di Chef
Il tocco in più potrebbe essere quello di aggiungere alla cottura dei fagioli qualche cotica o un gambuccio di prosciutto crudo per rendere il sugo più gustoso e sostanzioso.