Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Prima di tutto preparare gli strozzapreti. Impastare farina e acqua fino ad ottenere un impasto liscio e morbida. Formare una palla e avvolgere nella pellicola trasparente, lasciare riposare per 30 minuti, sarà poi più semplice lavorarla. N.b. Si può sostituire l’acqua in parte (io di solito faccio un bicchiere) con del latte.
-
2
Nel frattempo pulire e affettare i funghi; cuocere con poco olio a fuoco lento per circa 10 minuti. A fine cottura aggiungere sale e prezzemolo tritato. A parte cuocere la salsiccia. Quando entrambi gli ingredienti saranno pronti si possono unire.
-
3
Stendere l’impasto degli Strozzapreti di spessore circa mezzo cm. Tagliare delle piccole strisce e avvolgere tra le mani dandogli una forma rotonda. I vs strozzapreti dovranno essere lunghi circa 10 cm. ; stendeteli poi sulla spianatoia infarinata. Mettete su una pentola con acqua salata. Quando l’acqua bolle buttare la vs pasta, che sarà cotta in pochi minuti (quando gli strozzapreti saranno tutti a galla cuocete ancora per un minuto). Scolate la pasta e mettetela nuovamente in padella.
-
4
Aggiungete il sugo preparato in precedenza. Per renderli ancora più gustosi io aggiungo 2/3 cucchiai di preparato per crostini di funghi aromatizzati al tartufo, diventeranno super cremosi! Guarnire nel piatto con prezzemolo. Buon appetito