Strozzapreti Radicchio Speck e Salsiccia

sara.pagliarani@alice.it
Portata Primo
Preparazione 25 minuti
Condividi

Ingredienti (per 2 persone)

Farina (200g)
Acqua (100ml) tiepida
Speck (1 fetta spessa)
Radicchio di chioggia (2/3 foglie)
Salsiccia grossa (1)
Olio evo (1 cucchiaio)
Sale (quanto basta)
Pepe (quanto basta)
Scalogno (1/4)
Panna da cucina (20g)

Preparazione

  • 1

    pasta: stendi su una spianatoia a fontana la farina con un pizzico di sale, aggiungi l'acqua tiepida e piano piano inizia a mescolare fino a che si crea un impasto omogeneo, formate una palla che lascerete riposare coperta da uno straccio per mezz'ora. Una volta pronta, stendetela con una matterello e ritagliate delle strisce larghe circa 2/3 cm. Prendete le strisce e arrotolatele su se stesse creando dei pezzetti lunghi 5/6cm (aiutatevi a lavorare la pasta infarinandovi le mani quando serve). sugo: scaldate in una padella un cucchiaio di olio evo con lo scalogno precedentemente tritato, fate rosolare e poi aggiungere la salsiccia (tagliata grossolanamente) e lo speck (tagliato a listarelle) per un paio di minuti e infine aggiungere il radicchio (tagliato a listarelle), salate e pepate a vostro piacimento. Appena il radicchio si appasisce aggiungete la panna e spegnete Cuocete la pasta e saltatela nel sugo Saporita e gustosa (ottima anche senza l'aggiunta della panna)

  • 2

    pasta: stendi su una spianatoia a fontana la farina con un pizzico di sale, aggiungi l'acqua tiepida e piano piano inizia a mescolare fino a che si crea un impasto omogeneo, formate una palla che lascerete riposare coperta da uno straccio per mezz'ora. Una volta pronta, stendetela con una matterello e ritagliate delle strisce larghe circa 2/3 cm. Prendete le strisce e arrotolatele su se stesse creando dei pezzetti lunghi 5/6cm (aiutatevi a lavorare la pasta infarinandovi le mani quando serve). sugo: scaldate in una padella un cucchiaio di olio evo con lo scalogno precedentemente tritato, fate rosolare e poi aggiungere la salsiccia (tagliata grossolanamente) e lo speck (tagliato a listarelle) per un paio di minuti e infine aggiungere il radicchio (tagliato a listarelle), salate e pepate a vostro piacimento. Appena il radicchio si appasisce aggiungete la panna e spegnete Cuocete la pasta e saltatela nel sugo Saporita e gustosa (ottima anche senza l'aggiunta della panna)