Strozzapreti con ragù di mora romagnola zucca e scalogno
Ingredienti (per 6 persone)
Preparazione
-
1
Pulite la carota e lo scalogno eliminando lo strato esterno. Tritate grossolanamente le verdure. Tagliate la pancetta e fatele rosolate tutto in un tegame dal fondo spesso dove avrete messo poco olio extravergine d'oliva. Tagliate la zucca a cubetti di un centimetro scarso ed unitele al sugo. Tagliate la carne a coltello in pezzetti più piccoli possibile, si può utilizzare anche un tritacarne. Unitela alle verdure e fate rosolare, sfumate con il vino bianco e fate sfumare. Unite il rosmarino tritato molto fine e allungate con il latte e i 500 ml di acqua. Salate e fate cuocere finché il liquido sarà quasi tutto asciutto, ci vorrà circa un'ora.
-
2
In un tagliere disponete la farina, al centro formate un buco con una mano e riempitelo con 300 ml di acqua. Lavorate l'impasto fino a renderlo omogeneo. La consistenza deve essere molto morbida ma non appiccicosa. Lasciate riposare mezz'ora sotto ad un piatto. Con il mattarello stendete la pasta alta un paio di millimetri. Tagliate delle strisce larghe un centimetro scarso. Prendete tra le mani una striscia di pasta e arrotolatela su se stessa facendola passare tra i palmi delle mani. Con il pollice della mano destra tenete fermo lo strozzaprete mentre con la sinistra staccatelo. Proseguite in questo modo fino a terminare l'impasto.
-
3
Cuocete la pasta in acqua bollente salata per 6-7 minuti. Scolatela e conditela con il ragù e un filo d'olio a crudo. Servite nei piatti e completate con del parmigiano reggiano e poco pepe nero.