Strozzapreti Alternativi con Sugo Mare e Monti

foglirosella@gmail.com
Strozzapreti Alternativi con Sugo Mare e Monti
Portata Primo
Preparazione 90 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Pomodorini datterini (600gr) +odori quali: timo, basilico,origano,sale, olio extra ver.
Porcini secchi affettati longitudinalmente (100gr.) dei colli romagnoli
Totani piccoli (8 pari a 300gr.) del nostro mare Adriatico
Scalogno (100gr.) di Romagna
Farina di grano saraceno (130 gr)
Farina di quinoa (80gr.)
Amido di mais (30gr.)
Semola di riso (q.b.) sale
Acqua tiepida (120gr.)
Cognac (una spuzzata)

Preparazione

  • 1

    Inizio mettendo in ammollo i funghi secchi in acqua tiepida e tagliando ipomodorini a metà per poi porli sulla leccarda del forno, li irroro con un poco di olio indi spolverizzo con: basilico,timo, origano,sale. Inforno 140 ° per 60 minuti

  • 2

    Nel mentre preparo l'impasto degli strozzapreti, ovvero, mescolo la farina di grano saraceno con quella di quinoa più l'amido di mais, l'acqua tiepida, il sale e infine la semola di riso per compattare l' impasto che faccio riposare almeno 10 minuti.

  • 3

    Pulisco i totani; quattro li lascio interi per la decorazione mentre i restanti li affetto a rondelle.

  • 4

    Procedo col la preparazione della pasta che stendo con il matterello e riduco a striscioline di circa cinque centimetri da piroettare tra le mani.

  • 5

    In un wok faccio apassire lo scalogno affettato aggiungo i totani (prima quelli interi) poi spruzzo con il cognac che faccio avvampare. Quindi unisco i funghi strizzati, avendo cura di tenere 4 fette intere per la decorazione metto il sale e copro. La cottura sarà breve per far sì che i totani non induriscano e i funghi rimangano profumati. Circa 10minuti.

  • 6

    A cottura avvenuta vado a scolare e passare nel passaverdure i pomodorini confit, tenendone a parte alcuni per la decorazione del piatto.

  • 7

    A questo punto verso gli strozzapreti in abbondante acqua salata ed attendo che risalgano per decretarne la cottura. Dopo averli scolati li aggiungo al sugo di totani e funghi, impiatto come da foto e delizio con la salsina confit.

Parola di Chef

foglirosella@gmail.com

L'uso di farine alternative