Strozzapreti alla Maniera Dell’ Anna con Sugo di Pesce

Anna Maria – Longiano (FC)
Tutte le ricette di Anna Maria
Portata Primo
Preparazione 30 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Farina (500g) 00
Pizzico di bicarbonato (1)
Acqua calda (qb)
Pomodorini (20)
Misto gamberoni seppie (500g)
Vongole (500g)
Olio sale pepe peperoncino (qb)
Cipolla gialla (1/2)

Preparazione

  • 1

    Preparare il sugo: tritare la cipolla e mettere in una padella già calda con un poco d’olio di oliva. aggiungere i pomodorini e quando sono appassiti aggiungere gamberoni, quando hanno preso colore buttare le seppie e condire con pepe, peperoncino e poco sale. Appena si colorano le seppie spegnere la fiamma. A parte cuocere le vongole e aggiungerle a fine cottura al resto del sugo.

  • 2

    Preparare gli strozzapreti: setacciare la farina, aggiungere il bicarbonato (dona più leggerezza all'impasto) e versarvi acqua calda prima mescolando con un cucchiaio e successivamente impastando in modo da ottenere un impasto di consistenza non troppo dura ma che non si appiccichi alle dita. Stendere l'impasto come un piadina abbastanza spessa (5mm.) e allungata, tagliarla a metà per la lunghezza, spolverizzare con farina e tagliare a listarelle larghe 5 mm. circa (e di lunghezza di circa 8cm.).

  • 3

    Buttare gli strozzapreti in acqua bollente leggermente salata e assaggiare appena tornano a galla, attendere la cottura al dente, scolare e versare nella padella del sugo di pesce. Mescolare perché il sugo avvolga lo strozzaprete (su fiamma bassa) e servire caldi.

Parola di Chef

Anna Maria

Il bicarbonato rende più soffice l'impasto. La modalità di preparazione non è propriamente quella tradizionale ma è velocissima per chi va di fretta, e a strozzapreti cotti il risultato è molto simile e altrettanto gustoso (alla maniera dell'Anna).