Strozzapreti alla Boscaiola

Gianfranco
Portata Primo
Preparazione 100 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Strozzapreti freschi (500 g.) selex
Funghi della val marecchia (250 g.) porcini o champignon
Piselli surgelati (200 g.) selex
Panna fresca (250 cl) centrale del latte di Cesena
Impasto di salsiccia (400 g.) Del Vecchio
Passata di pomodoro (200 g) selex
Soffritto surgelato (200 g) selex
Foglia di alloro (1) Recanati
Vino sangiovese (1/2 bicchiere) Botte buona
Olio (2 cucciai) evo
Aglio (1 spicchio) selex
Prezzemolo (20g.) tritato
Sale (q.b.) Cervia
Parmigiano (25 g) reggiano

Preparazione

  • 1

    Mettere sul fuoco moderato una casseruola e farvi soffriggere con l'olio il misto soffritto (sedano, carota e cipolla) e farlo appassire.

  • 2

    Aggiungere l'impasto per salsiccia e farlo rosolare a fuoco vivace. Poi sfumare col vino rosso e aggiungere l'alloro e la passata di pomodoro. Fare cuocere il ragù per un 'oretta a fuoco lento.

  • 3

    In una padella fare scaldare l'olio con l'aglio e il prezzemolo tritato. Aggiungervi i funghi tagliati sottilmente e farli trifolare con un coperchio per 15/20 minuti.

  • 4

    Fare lessare i piselli surgelati, scolarli e unirli ai funghi trifolati per insaporirli. Quindi unire i funghi e piselli al ragù di salsiccia in una padella da salto.

  • 5

    In abbondante acqua salata, cuocere gli strozzapreti lasciandoli al dente e scolarli conservando una minima quantità di acqua di cottura. Unirli al sugo nella padella da salto aggiungendo la panna liquida. Saltarli aggiungendo il parmigiano e servirli ben caldi.