Strichetti con gli Stridoli
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Preparare gli strichetti: su una spianatoia di legno fare la fontana con la farina, aggiungere al centro le uova, l'olio ed un pizzico di sale. Sbattere leggermente le uova con i rebbi di una forchetta cercando di incorporare la farina, quindi continuare ad amalgamare bene il tutto con le mani ed impastare fino ad ottenere una pasta compatta. Formare un panetto coprire con un canovaccio e lasciar riposare almeno 1/2 ora prima dell'utilizzo.
-
2
Quindi procedere stendendo l'impasto in uno strato sottile di 2-3mm e, con la rotellina tagliapasta, ritagliare la sfoglia prima in orizzontale e poi in verticale in modo da ottenere dei rettangoli. Schiacciare ciascun rettangolo al centro dei due lati più lunghi usando pollice e dito medio in modo da formare lo strichetto (nastrino) con le due piegature laterali vicine al punto di unione. Procedere nella stessa maniera fino a totale esaurimento della sfoglia e, man mano che gli strichetti sono pronti, porli ad asciugare senza sovrapporli, su dei vassoi leggermente infarinati.
-
3
Preparare quindi il condimento: soffriggere in poco olio la pancetta tagliata finissima (a coriandoli), l'aglio, lo scalogno e il peperoncino. Sfumare col vino bianco ed aggiungere gli stridoli al soffritto. Gli stridoli non devono cuocere ma solamente appassire.
-
4
Lessare gli strichetti in abbondante acqua salata e scolarli al dente.
-
5
Saltare la pasta direttamente dentro la padella con gli strigoli, aggiungere i pomodorini tagliati a spicchietti (aggiungerli solo all'ultimo momento così resteranno un po' sodi) e servire con una generosa spolverata di parmigiano.