Squacquerelli alla Vigliacca

Marcello – Cesena (FC)
Portata Primo
Preparazione 30 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Uova (3)
Parmigiano grattugiato (130 gr)
Pangrattato (130 gr)
Squacquerone romagnolo dop (200 gr)
Peperoncino secco (qb)
Aglio di voghiera dop (4 spicchi circa)
Noce moscata (qb)
Sale fino (qb)
Brodo di carne (1,5 l)

Preparazione

  • 1

    Per prima cosa preparare il brodo di carne, mentre bolle preparare i passatelli, unendo le uova col formaggio, il pangrattato, sale e un pizzico di noce moscata, fino a ottenere un impasto omogeneo (si può aggiungere anche una grattata di scorza di limone). Mettere in padella un filo d'olio a scaldare e poi aggiungere l'aglio tagliato a cubetti (brunoise) e il peperoncino tritato. Quando l'aglio diventa biondo aggiungere un po' di brodo di carne (100 ml circa) e lo squacquerone al soffritto in padella amalgamando il tutto col mestolo. Far cadere i passatelli direttamente nel brodo di carne bollente cuocendoli per solo 2 minuti, poi con la schiumarola rimuoverli dal brodo e continuare la cottura nella padella.